LA RFISA (marocchina )
La rfisa è un piatto povero marocchino a base di pollo e si mangia all’inizio dell’anno come augurio di fertilità e prosperità.
La rfisa si cucina in due momenti. Mentre si cuoce il pollo nella cuscussiera, bisogna preparare i m’smmen, una sorta di crêpe quadrate ricche d’olio. Iniziamo ad illustrare gli ingredienti ed il procedimento per la preparazione del pollo.
Ingredienti
- 1 pollo,
- 1 kg di cipolle rosse o bianche tagliate non troppo fini
- da 5 a 10 spicchi d’aglio interi
- 2 manciate di lenticchie
- 1 cucchiaio di zenzero
- 1 cucchiaio di coriandolo
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cucchiaino di zafferano in pistilli
- 1 cucchiaio di smen (burro “marcio”)
- sale/pepe q.b
Preparazione
Facciamo cuocere per alcune ore a fuoco medio tutti gli ingredienti nella parte bassa della cuscussiera ed aggiungiamo l’acqua in modo che ricopra abbondantemente il pollo.
Ingredienti per la preparazione dei m’smmen
- 500 g di semola di grano duro
- 250 g di farina bianca
- 1 cucchiaino di sale
- 1 tazzina d’olio di semi
- 1 tazzina di burro fuso
- 1/2 l di acqua tiepida
Preparazione
Mescoliamo in un recipiente la semola di grano duro e la farina bianca e poi aggiungiamo sale e acqua tiepida. Lavoriamo il composto fino ad ottenere una pasta soda e omogenea.
A questo punto dividiamo la pasta in palline grosse e spennelliamole con l’olio e il burro fuso, che abbiamo mischiato precedentemente in un piccolo recipiente. Stendiamo le palline su un piano fino ad ottenere tanti piccoli dischi di pasta. Cuociamo a fuoco medio gli m’smmen in una padella leggermente oleata fino a quando i due lati non siano dorati.
Una volta preparati i m’smmen li poniamo in un recipiente capiente e con le mani li tagliamo in piccoli pezzi. Alla fine di questa semplice operazione, disponiamo bene i m’smmen su un piatto di portata, sistemiamo il pollo al centro e con un mestolo versiamo il sugo di cottura. Il piatto può essere ulteriormente arricchito e abbellito con datteri e uova sode affettati.
Buon appetito!
